JESSYDANCE ASD
JESSYDANCE è un Associazione Sportiva Dilettatistica riconosciuta dal CONI ed è inserita nel Registro delle Attività Sportive (RAS).
Tutta la vita associativa è regolata dallo Statuto rinosciuto e regolarmente registrato. A questo si affiancano il regolamento interno e protocolli di gestione. Ogni socio è tenuto a prenderne visione.
COMITATO DIRETTIVO

JESSICA BATTAGION
Presidente

ZANCHETTA ALICE
Vicepresidente

CANNELLA AURORA
Segretario
.jpg)
REGOLAMENTO INTERNO
LEZIONI DI PROVA
Per i nuovi potenziali soci è possibile partecipare ad una sola lezione di prova per corso.
La lezione di prova rimarrà gratuita.
Eventuali lezioni singole aggiuntive hanno un costo di 15,00 € cadauna, in caso di successiva iscrizione al corso, tale cifra sarà detratta dalla quota del mensile.
CORSI
I corsi sono costituiti in base a fasce d'età e alla predisposizione degli allievi.
Il numero degli allievi che costituisce un corso, può variare a discrezione dell'insegnante.
Il corso deve avere un minimo di 4 iscritti.
CERTIFICAZIONE MEDICA
Per accedere ai corsi ogni socio, a partire dal compimento dei 7 anni, è tenuto a consegnare in segreteria un valido certificato medico per attività sportiva non agonistica, o agonistica.
FREQUENZA
Si accettano allievi/e a partire dai 3 anni.
Si richiede una frequenza costante tutto l’anno per permettere la buona riuscita del lavoro.
Ogni socio è tenuto ad avvisare tramite SMS in caso di assenza.
QUOTA SOCIALE
Per ogni tipo di corso è richiesta una quota d’iscrizione annuale di € 30,00 comprendente la copertura assicurativa. Ogni socio è tenuto a pagare la quota mensile la prima settimana del mese in corso e comunque entro e non oltre il 15 del mese stesso.
La quota mensile, o trimestrale, non è soggetta a riduzioni durante i periodi festivi.
Ogni socio è tenuto a conservare tutte le ricevute di pagamento utili alle detrazioni fiscali previste per legge (dai 5 ai 18 anni del minore a carico) e portare sempre con sé la tessera socio.
SOSPENSIONI O RITIRO
La sospensione della quota mensile avviene solo con certificato medico di malattia o infortunio, entro il 15 del mese in corso. Il ritiro del socio deve essere formalizzato, anche tramite SMS.
RECUPERI
Non sono ammesse riduzioni della quota mensile in caso di assenza.
Le lezioni perse o per malattia o per corsi di aggiornamento dell’insegnante, se possibile, verranno recuperate durante il corso dell’anno.
Le lezioni perse dagli allievi solamente per motivi di salute potranno essere recuperate in modalità da concordare con l’insegnante, orario delle lezioni permettendo.
Ricordiamo inoltre che per le prove del saggio verranno aggiunte delle ore extra per le quali non si richiede nessun pagamento aggiuntivo ma che fungono anche da recuperi.
PUNTUALITÀ
Si raccomanda di arrivare in sede almeno 5 minuti prima e sempre e comunque è richiesta la massima puntualità. La lezione in ogni caso comincia all’orario prestabilito anche se dovessero mancare degli allievi. Chi avesse problemi di costante ritardo, deve informare l’insegnante.
ABBIGLIAMENTO
La disciplina richiede l’uso di una divisa, non sono ammessi altri tipi di abbigliamento.
I capelli devono essere rigorosamente raccolti, almeno con una coda alta!
All’interno delle sale di danza è consentito indossare solo calzature idonee all’uso, perfettamente pulite e non provenienti dall’esterno. Per l’acquisto della divisa, o parti di essa, ci si può rivolgere in segreteria; tutti i pagamenti sono anticipati.
CIBI E BEVANDE
È assolutamente vietato masticare chewing gum o caramelle durante le lezioni.
È vietato mangiare all’interno della sala e negli spogliatoi.
Sono ammesse solo bottiglie d’acqua.
ACCESSO IN SALA
I GENITORI (o tutori e altri famigliari) NON POSSONO ASSISTERE ALLE LEZIONI.
È severamente vietato fare foto o videoriprese di classe all'interno della struttura.
SPETTACOLI
È previsto un saggio di fine anno ed entro la fine di febbraio andrà data la propria adesione allo spettacolo con versamento di parte della quota saggio a titolo di parziale concorso spese di locazione della struttura ospitante. La quota saggio e la data verranno comunicate prima delle vacanze natalizie. Non è previsto il rimborso della quota saggio in caso di successivo ritiro.
Il saggio di fine anno non è obbligatorio, tuttavia ne consigliamo la partecipazione; le emozioni più belle, per ogni danzatore, sono quelle che si provano in palcoscenico.
Il saggio è un momento molto importante di crescita e di confronto con gli altri allievi ed è un evento che richiede un impegno notevole non solo da parte di insegnanti e ballerini ma anche di persone esterne come tecnici luci, audio, ecc.. per cui è da prendere con la dovuta serietà.
SANZIONI DISCIPLINARI
L’inosservanza di uno o più punti del presente regolamento o comunque il mancato rispetto delle norme basilari della civile convivenza, potrà comportare il diritto da parte della Scuola di Danza Jessydance ASD di decretare l’immediata espulsione dell’iscritto inadempiente senza che per questo maturi a suo vantaggio il diritto alla restituzione di eventuali somme già versate.